5 ristoranti di pesce a Monopoli da provare
Dove mangiare del buon pesce fresco a Monopoli? Non c’è che l’imbarazzo della scelta. Ma noi vi raccontiamo i nostri ristoranti preferiti
Luoghi di provincia è una rubrica che raccoglie articoli dedicati ai luoghi simbolo della vita di provincia
Dove mangiare del buon pesce fresco a Monopoli? Non c’è che l’imbarazzo della scelta. Ma noi vi raccontiamo i nostri ristoranti preferiti
La Casa Rossa di Alberobello fa parte di quella rete di ferite che la provincia italiana si porta appresso. Da masseria neoclassica a campo di internamento, concentramento, prigionia, transito, confino …
Un ristorante non è solo buon cibo ma anche atmosfera. Ne abbiamo selezionati 5 per conoscere il cuore della cucina gravinese
Il PhEst, Festival di Fotografia e Arte che si tiene per le strade del centro storico di Monopoli (Ba), è una finestra aperta sul Mediterraneo. L’occasione di visitare mostre a cielo aperto fra un tuffo e una sosta in piazzetta
Il futuro è dei borghi e dei piccoli paesi, lo sostiene l’architetto Stefano Boeri, ideatore del bosco verticale. Perciò vi presentiamo 10 occasioni per acquistare casa in un borgo a prezzi simbolici e cambiare vita.
Una domenica pomeriggio a Conversano per raccontare la vita di provincia nei giorni di festa, nei primi giorni d’estate. E per farvi conoscere un’elegante cittadina, ricca di storia a soli 30 Km da Bari.
[Aggiornato al 11/ 05/2021] Monopoli e le sue calette: una meraviglia che si sgrana lungo la litoranea. Vi raccontiamo oggi le insenature che profilano la costa monopolitana da Torre Incina, al confine col territorio di Polignano, sino alla misteriosa Abbazia di Santo Stefano che incombe, a sud, su due delle più belle spiagge del paese.…
La via Peuceta, nel cuore della Puglia contadina, è uno dei sei percorsi che compongono il Cammino Materano. Si sviluppa dalla Basilica di San Nicola a Bari, luogo di pellegrinaggio antico e rinomato, fino a Matera, la Città dei Sassi, che è stata Capitale europea della cultura nel 2019. L’itinerario attraversa la Puglia più interna,…
Gravina: una comunità per il ponte-viadotto Gravina e il ponte-viadotto: una comunità unita attorno al monumento che la rappresenta e la racconta. Poche esperienze al giorno d’oggi infiammano una comunità riunendola al di là di ogni colore politico, bega di quartiere, diffuso individualismo. E quasi sempre si tratta di eventi legati alla squadra locale di…
Che cosa sono i cammini? La declinazione più intensa dell’esperienza di viaggio. Una tendenza che si è affermata negli ultimi anni e che nell’estate 2020 potrebbe conoscere un’ulteriore impennata perché capace di offrire itinerari più sicuri, lontani dai luoghi affollati e da possibili assembramenti. Camminare è la forma più antica di viaggiare. Una immersione completa…
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Privacy settings
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Politica sui Cookie
Il presente sito web utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.
Definizioni
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul browser dell’utente informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie simili, come, ad esempio GIF trasparenti e tutte le forme di memorizzazione locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi. Nel seguito di questo documento sa farà riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie è possibile distinguere diverse categorie:
Cookie strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati). La loro disattivazione compromette l’utilizzo dei servizi accessibili da login. La parte pubblica resta normalmente utilizzabile.
Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione.
Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei cookies necessari al servizio di analisi statistica fornito da Google Analytics. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.
Google Analytics
Il sito può includere anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie). Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per il webmaster riguardanti le attività sul sito web stesso. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato: https://www.google.it/policies/privacy/partners/ L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: Google Analytics
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Gestione dei cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie. La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità. L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i miglioribrowser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”. A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.
Cancella cookie su Chrome
Cancella cookie su Firefox
Cancella cookie su Internet Explorer
Cancella cookie su Opera
Cancella cookie su Safari