Giro d’Italia in 70 picnic – Silvia Ceriegi: la nostra recensione
Chi non ha sentito il bisogno di una gita fuoriporta dopo il lockdown? In un solo libro 70 mete per fare picnic in tutta Italia!
Geografia emozionale è una rubrica che si occupa di psicologia e paesaggio
Chi non ha sentito il bisogno di una gita fuoriporta dopo il lockdown? In un solo libro 70 mete per fare picnic in tutta Italia!
La sposa di Ceglie attende sull’altare lo sposo che non arriverà mai. La Puglia veste bene i suoi panni sospesa in un desiderio insoddisfatto
Pensate che i luoghi siano cose morte? Vi sbagliate. Paolo M. Clemente vuole dimostrare che i luoghi hanno la capacità di parlarci. E lo fanno attraverso segni da decifrare e apparizioni da contemplare.
Camminando scopriamo il paesaggio. O meglio, lo costruiamo attribuendo significato e ordine ai suoi elementi.
Le mappe emozionali inaugurano un nuovo modo di concepire la cartografia, ponendo al centro l’io e le sue percezioni. Il sentire emotivo che scaturisce dalla relazione con i luoghi.
Se non vi rassegnate alla lenta scomparsa delle cartoline di viaggio, potete iniziare insieme a noi a collezionarle. Sarà un modo per viaggiare nel tempo e nello spazio. Ma soprattutto nella nostalgia.
I paesaggi sonori contribuiscono a caratterizzare un luogo. Sono un elemento distintivo e identitario. Il turismo lento e di immersione non può ignorarli
Topofilia è un concetto introdotto da YI-Fu Tuan come cardine della geografia umanistica che pone al centro l’uomo e la sua percezione di luoghi e ambienti…
Paesaggi olfattivi e turismo. Nella percezione degli spazi siamo abituati ad attribuire un ruolo preponderante alla vista. Ma il senso dell’olfatto è altrettanto importante sia nella valutazione che nel ricordo di un luogo.
Recensione: Mindscapes di Vittorio Lingiardi. Tema: psicologia del paesaggio. Mindscapes, psiche nel paesaggio è un saggio di Vittorio Lingiardi, psicologo e psicoterapeuta che insegna all’Università La Sapienza di Roma. L’opera, in certi punti agevole anche per chi come noi non ha conoscenze specifiche di psicologia, indaga la relazione che c’è tra la psiche e i…
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Privacy settings
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Politica sui Cookie
Il presente sito web utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.
Definizioni
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul browser dell’utente informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie simili, come, ad esempio GIF trasparenti e tutte le forme di memorizzazione locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi. Nel seguito di questo documento sa farà riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie è possibile distinguere diverse categorie:
Cookie strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati). La loro disattivazione compromette l’utilizzo dei servizi accessibili da login. La parte pubblica resta normalmente utilizzabile.
Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione.
Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei cookies necessari al servizio di analisi statistica fornito da Google Analytics. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.
Google Analytics
Il sito può includere anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie). Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per il webmaster riguardanti le attività sul sito web stesso. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato: https://www.google.it/policies/privacy/partners/ L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: Google Analytics
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Gestione dei cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie. La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità. L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i miglioribrowser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”. A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.
Cancella cookie su Chrome
Cancella cookie su Firefox
Cancella cookie su Internet Explorer
Cancella cookie su Opera
Cancella cookie su Safari