Skip to content
info@provinciamonamour.it
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowPinterest page opens in new window
Search:
Provincia mon amour
Alla scoperta dell'Italia di provincia
Provincia mon amour
  • Il progetto
  • Itinerari di viaggio
  • La provincia come sentimento
    • Tradizioni e prodotti
    • Letteratura e cinema
    • Luoghi di provincia
    • Incontri di provincia
    • Nostalgia
    • Geografia emozionale
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Il progetto
  • Itinerari di viaggio
  • La provincia come sentimento
    • Tradizioni e prodotti
    • Letteratura e cinema
    • Luoghi di provincia
    • Incontri di provincia
    • Nostalgia
    • Geografia emozionale
  • Contatti
  • Dicono di noi

2020

You are here:
  1. Home
  2. 2020

Lenticchie di Altamura sfuse e in una spatola di legno

Lenticchie di Altamura IGP: e ci prepariamo al Capodanno

Tradizioni e prodottiBy AnnaDicembre 31, 2020Lascia un commento

Per secoli la lenticchia di Altamura è stata coltivata da famiglie di contadini per sopperire alla mancanza di carne. Fa parte, infatti, del ricco corredo di legumi piantati sull’altopiano delle Murge: ceci bianchi e ceci neri, cicerchia, fava spezzata.

Io resto qui - Marco Balzano: copertina del romanzo con campanile che emerge dal lago

Resto qui – Marco Balzano: una storia di ordinaria ingiustizia

Letteratura e cinemaBy AnnaDicembre 27, 20202 di Commenti

Avete mai visto il campanile che spunta dalle acque del lago di Resia? Quello che per molti è un potente attrattore turistico è stato in realtà teatro di un’assurda violenza. Sommersa e dolorosa come i borghi che l’acqua ha inghiottito.

Dolci natalizi pugliesi: cartellate appena fritte senza decorazioni e senza farcitura

Dolci natalizi pugliesi da gustare e regalare

Tradizioni e prodottiBy AnnaDicembre 23, 2020Lascia un commento

In Puglia durante le feste natalizie si usa regalare ad amici e parenti un vassoio assortito di dolci tipici. Realizzatene uno con noi: 5 ricette.

Gravina in Puglia: panorama di antiche case di tufo in quartiere semi-abbandonato

5 ristoranti di Gravina in Puglia: i nostri preferiti

Itinerari di viaggio, Luoghi di provinciaBy AnnaDicembre 19, 2020Lascia un commento

Un ristorante non è solo buon cibo ma anche atmosfera. Ne abbiamo selezionati 5 per conoscere il cuore della cucina gravinese

Annacuccù - Primo Di Nicola: copertina con bambino in camiciola bianca

Annacuccù – Primo Di Nicola: Abruzzo doloroso (e ribellione in divenire)

Letteratura e cinemaBy AnnaDicembre 16, 2020Lascia un commento

Siamo sul finire degli anni Sessanta, con l’uomo che si appresta a toccare la luna. A Riosogno la TV non c’è ancora e non ci sono cinematografi. C’è invece una comunità ristretta, ferita da vecchie e nuove ingiustizie.

Soundscapes: turismo acustico ed ecologia del suono

Geografia emozionaleBy AnnaDicembre 12, 2020Lascia un commento

I paesaggi sonori contribuiscono a caratterizzare un luogo. Sono un elemento distintivo e identitario. Il turismo lento e di immersione non può ignorarli

Dettagli di un presepe napoletano: Vergine, Bambino, San Giuseppe, venditore di formaggi, venditore di uva e altri

Come fare il presepe tradizionale (e tornare subito bambini)

Nostalgia, Tradizioni e prodottiBy AnnaDicembre 9, 2020Lascia un commento

Come fare il presepe ce lo hanno insegnato i nonni. Così come giocare a tombola o preparare i dolci tipici del Natale. È una tradizione che sa di casa (e di provincia, diciamolo!) e che anche noi abbiamo voglia di tramandare. Perciò armatevi di scatole vuote, nastro adesivo, carta roccia, sfondi e… partiamo! Aggiungetevi tutto…

Pallone di Gravina in primo piano

Il Pallone di Gravina: sapori di Alta Murgia

Tradizioni e prodottiBy AnnaDicembre 5, 2020Lascia un commento

Il Pallone di Gravina è un formaggio a pasta semi-dura e filacciosa. Si ottiene dalla lavorazione del latte crudo vaccino. Ha una forma perfettamente sferica e una scorza spessa. Rilascia all’assaggio un sapore intenso e piccantino. Ed è tipico della città di Gravina in Puglia e dell’Alta Murgia – l’altopiano stepposo di cui ricorda, nel retrogusto, le erbe selvatiche.

Un tempo gentile - Milena Agus: copertina bianca con due donne nere che si tengono per mano

Un tempo gentile – Milena Agus: dal Campidano al mondo

Letteratura e cinemaBy AnnaDicembre 1, 2020Lascia un commento

Questo romanzo ci piace perché racconta la provincia contemporanea senza stereotipi e senza retorica eppure con tanta poesia. Ci presenta un paesello imbruttito dall’eternit e dalle biomasse, infiacchito dal pregiudizio e dalla pigrizia ma capace improvvisamente di aprirsi al bisogno di bellezza e di orizzonti più ampi.

Monopoli: alla scoperta dei chiassi

Itinerari di viaggioBy AnnaNovembre 27, 2020Lascia un commento

Cortili comuni su cui si affacciano vecchie case dalle architetture capricciose. Un rincorrersi di porticine, finestre, balconi, logge, terrazze ed archi. Vi presentiamo i chiassi.

12345
@Copyright 2020 - Provinciamonamour - credit: Studioevo
Go to Top

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

Privacy settings

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Politica sui Cookie

Il presente sito web utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.

Definizioni

I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul browser dell’utente informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie simili, come, ad esempio GIF trasparenti e tutte le forme di memorizzazione locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi. Nel seguito di questo documento sa farà riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.

Tipologie di cookie

In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie è possibile distinguere diverse categorie:

Cookie strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati). La loro disattivazione compromette l’utilizzo dei servizi accessibili da login. La parte pubblica resta normalmente utilizzabile.
Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione.

Cookie di terze parti

Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei cookies necessari al servizio di analisi statistica fornito da Google Analytics. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.

Google Analytics

Il sito può includere anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie). Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per il webmaster riguardanti le attività sul sito web stesso. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato: https://www.google.it/policies/privacy/partners/ L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: Google Analytics

Durata dei cookie

Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

Gestione dei cookie

L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie. La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità. L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i miglioribrowser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”. A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.

Cancella cookie su Chrome
Cancella cookie su Firefox
Cancella cookie su Internet Explorer
Cancella cookie su Opera
Cancella cookie su Safari

Powered by Cookie Information